
Hernan Cortes
La prof
Quella del 1493 è la prima di una serie di lettere autografe (edite e inedite). Si tratta del primo documento autentico che annuncia la scoperta di un “nuovo mondo” e descrive le isole delle Indie oltre il Gange, dove Colombo fu inviato il 3 agosto 1492 «sotto gli auspici e col denaro degli invittissimi Ferdinando e Isabella, Reali di Spagna». L’epistola fu, a quanto sembra, originariamente scritta in spagnuolo dallo stesso Colombo e mandata a Raffaele Saxis, che nella traduzione latina ed edizione romanaa, viene indicato come tesoriere del re di Spagna. Seguono in ordine di tempo la missiva del 1500 alla nutrice del principe don Giovanni, quella all’ambasciatore Nicolò Oderigo e quella più significativa al re e alla regina di Spagna del 1503. Durante i suoi viaggi Colombo latinizzò il suo nome (com’era usanza del tempo) nelle firme che poneva su lettere e documenti; in seguito utilizzò come firma anche il nome in castigliano, Cristóbal Colón