martedì 9 giugno 2020

ADESSO TOCCA A VOI: DANTE ALIGHIERI

Cari ragazzi
oggi ho ricevuto un dono prezioso.
Si tratta di un libro realizzato da CHIARA che ha sintetizzato e illustrato alcuni canti dell'Inferno di Dante.
Quando la letteratura incontra la creatività nascono opere bellissime come questa che fanno bene a tutti e soprattutto a chi ha scelto di insegnare.
Grazie
La prof 💗









ADESSO TOCCA A VOI

Cari ragazzi
ecco qui un lavoro davvero creativo di un vostro compagno di scuola.
Filippo ha realizzato il video che vi linko per presentare il suo libro qualche giorno fa. 
A seguire troverete un'altra video presentazione animata curata da Valerio.
Non trovate che siano bellissimi?
P.S. avete presentato tutti dei lavori fantastici, purtroppo quelli LIVE non è possibile ammirarli tramite il blog.

Grazie a tutti
La prof 😀

Lavoro di VALERIO

giovedì 4 giugno 2020

IIA, IIE, IIH: LETTURE ESTIVE

...ed eccoci arrivati ai fatidici compiti per le vacanze!
Come ormai da tradizione i compiti consistono in riposo e relax sotto l'ombrellone
...CON UN LIBRO TRA LE MANI.
Ed allora ecco qui le mie proposte per voi.
Buona lettura
La prof 😀😀😀

IIA, IIE e IIH:       

"Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino.

  

Il libro racconta la storia di Pin, un ragazzino di circa 10 anni orfano e con una pessima reputazione, e delle sue vicissitudini al tempo della lotta partigiana. Il ragazzo ha frequenti scontri con la sorella che intrattiene dubbie relazioni con i soldati tedeschi e viene addirittura messo in prigione per aver rubato una pistola. Riuscito ad evadere dal carcere si rifugia nel suo magico luogo segreto: un sentiero dove i ragni fanno i nidi. E' qui che, dopo averne passate di tutti i colori, Pin si illude di aver trovato, in un partigiano chiamato Cugino, l’amico sempre cercato e col quale dividere il proprio universo di sogni e di illusioni. 

IIA e IIH:

"Qualcuno con cui correre" di David Grossman

Sono due adolescenti generosi e determinati i protagonisti di Qualcuno con cui correre, un romanzo potente che trascina il lettore tra le strade di Gerusalemme con Tamar e Assaf, perfetti sconosciuti che una girandola di eventi metterà in comunicazione nel modo più inaspettato. Mentre Assaf insegue il cane di Tamar, scoprendo piano piano il mistero che la riguarda, la ragazza rincorre il fratello Shay nel tentativo di salvarlo da se stesso e dal mondo della droga. In strada si perdono, scoprono inganni e debolezze, crescono, scontrandosi con le loro fragilità fino a superarle, dimostrando così la forza di cui i ragazzi sono capaci.