mercoledì 7 dicembre 2016

I MEDIA: il paesaggio

Per sudiare e ripassare quanto visto in classe ecco qui il power point sul Paesaggio e Forze esogene ed endogene.
Buono studio
La prof :-)

venerdì 25 novembre 2016

I MEDIA: IL PIL E L'ISU

Pronti ad affrontare un nuovo argomento della geografia? Ora che abbiamo studiato un pò di statistica e siamo in grado di leggere i vari tipi di grafici, utilizziamo le nostre conoscenze per studiare il PIL e l'ISU. Cosa sono? A voi la lettura di ciò che abbiamo studiato insieme in classe.
La prof :-)


martedì 22 novembre 2016

II MEDIA Storia dei muri

Cari ragazzi iniziamo un nuovo viaggio insieme che ci porterà a scoprire la nostra Europa ricca di ponti ma (purtroppo) anche di muri, barriere innalzate a difesa (?) di una "europeicità" che dovrebbe essere ben altro.
Il nostro punto di rifermiento sarà il dossier che vi ho linkato qui di seguito.
Buona lettura...augurandoci di diventare tutti costruttori di ponti!

LINK: 
Storia dei muri

LINK 2
Approfondimento


venerdì 4 novembre 2016

I MEDIA RETICOLO GEOGRAFICO

...ecco qui il materiale visto in classe su il reticolo geografico!
La prof .-)

I MEDIA MERCATORE vs PETERS

Cari ragazzi
questo è il power point che stiamo studiando insieme. Non lasciatevi impressionare da alcuni termini...se avete bisogno di ulteriori spiegazioni sono a vostra disposizione.
Questo invece è il link al video che abbiamo iniziato a vedere in classe.
Tutti uguali sulla carta
Buono studio
La prof :-)

II MEDIA STORIA UE (2)

...per chi invece avesse studiato su questo power point...ecoolo qui!
Buono studio

II MEDIA STORIA UE

...ed ecco qui il materiale studiato in classe su il percorso di formazione dell'UE
Buono studio
La prof :-)

I MEDIA CARTE GEOGRAFICHE

Ciao ragazzi
questo è il power point che stiamo studiando in classe su le carte geografiche e la riduzione in scala.
Buono studio
la prof. :-)

martedì 19 gennaio 2016

I MEDIA Piccolo Principe scheda analisi 1

Cari ragazzi
qui di seguito trovate gli esercizi su i capitoli del Piccolo Principe letti in classe. Buon lavoro...e divertimento!
La prof  :-)

1) UN BOA CHE SEMBRA UN CAPPELLO

Mostrai il mio capolavoro alle persone grandi, domandando se il disegno li spaventava. Ma mi risposero: “ Spaventare? Perché mai, uno dovrebbe essere spaventato da un cappello? ”. Il mio disegno non era il disegno di un cappello. Era il disegno di un boa che digeriva un elefante. Affinché vedessero chiaramente che cos’era, disegnai l’interno del boa. Bisogna sempre spiegargliele le cose,, ai grandi.. ( CAP I )




L’autore a sei anni vede su un libro sulle foreste primordiali un disegno che rappresentava un serpente boa nell’atto di inghiottire un animale e a sua volta riuscì a tracciare il suo primo disegno di un boa che digeriva un elefante. Mostrò il suo disegno ai grandi, domandando se il suo disegno li spaventava, ma essi gli risposero che non potevano essere spaventati da un cappello.

Ricordi qualche occasione in cui hai mostrato qualcosa ad un adulto e lui non ha capito? Racconta la tua esperienza evidenziando le emozioni che hai provato.

lunedì 18 gennaio 2016

DIRITTO D'ASILO 1

Cari ragazzi
in questo post trovate la prima parte del Power Point sul Diritto D'asilo che stiamo studiando in classe.
Buono studio (materiale d'archiviare per l'esame!)
La prof