domenica 21 dicembre 2014

Cari ragazzi buone feste a tutti voi e alle vostre famiglie!

Divertitevi, riposatevi e preparatevi a un nuovo anno da trascorrere insieme!
La prof 


III MEDIA Libro per le vacanze

Questo è il libro che vi terrà compagnia durante le vacanze di Natale :-)

FABIO GEDA: Nel mare ci sono i coccodrilli 
Casa Editrice: Baldini Castoldi Dalai

Buone feste
La prof

giovedì 18 dicembre 2014

II MEDIA Diritto all'istruzione

Cari ragazzi qui trovate i tre video che stiamo studiando in classe e che ci aiutano a capire meglio cosa sia il Diritto all'Istruzione e lo sfruttamento minorile. Vedeteli e poi compilate la scheda dossier che vi ho consegnato.
Buona visione! 
Iqbal Masih

martedì 16 dicembre 2014

III MEDIA Corno d'Africa

Per la vostra gioia (!!!) ecco qui le mappe sul Corno d'Africa

III MEDIA Ugo Foscolo

Ecco il post con il materiale su Ugo Foscolo su cui abbiamo lavorato in classe. 
Rubate un pò di passionalità a questo autore :-)

I MEDIA Carte Italia

Studiamo un pò di cartografia che ne dite?
Compiti per le vacanze natalizie (pochi su): completate le due carte mute (fisica e politica) e incollatele sul vostro quaderno. Le carte vanno studiate...ovviamente :-)

giovedì 11 dicembre 2014

III MEDIA Razzismo

...a proposito del Razzismo. Questo è il materiale che stiamo analizzando in classe (da archiviare e portare all'esame). Buono studio


Il termine razzismo indica le dottrine o credenze sulla superiorità razziale ed include la convinzione che caratteristiche culturali, qualità morali e capacità intellettive siano legate alla razza di appartenenza.

II MEDIA Malala, Premio Nobel per la Pace

...perchè anche a 12 anni si può cambiare il mondo.
Cari ragazzi in questo post trovate alcune slide su MalalaYousafzai che a 17 anni ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace e il link per rivedere il video studiato in classe (il discorso di Malala alle Nazioni Unite).
In attesa dei vostri commenti...buon lavoro :-)

martedì 9 dicembre 2014

I MEDIA - Ambientalismo

Per gli ambientalisti della IB: ecco qualche link per essere maggiormente consapevoli dei nostri diritti e doveri verso il pianeta Terra...casa nostra.

Link n.1
Difendiamo l'ambiente
Link n.2
L'unione fa la forza
Link n.3
Effetto serra (video)

I MEDIA - Mappa regioni d'Italia

Questa è la mappa delle regioni italiane...che ci accompagnerà tutto l'anno!



venerdì 5 dicembre 2014

La Linea D'Ombra

Per tutti i miei studenti, lì, in bilico sulla linea d'ombra.
Clikkate il link e Buon viaggio.

Il Testo

La linea d'ombra la nebbia che io vedo a me davanti per la prima volta nella vita mia mi trovo a saper quello che lascio e a non saper immaginar quello che trovo mi offrono un incarico di responsabilità portare questa nave verso una rotta che nessuno sa è la mia età a mezz'aria in questa condizione di stabilità precaria ipnotizzato dalle pale di un ventilatore sul soffitto mi giro e mi rigiro sul mio letto mi muovo col passo pesante in questa stanza umida di un porto che non ricordo il nome il fondo del caffè confonde il dove e il come e per la prima volta so cos'è la nostalgia la commozione nel mio bagaglio panni sporchi di navigazione per ogni strappo un porto per ogni porto in testa una canzone è dolce stare in mare quando son gli altri a far la direzione senza preoccupazione soltanto fare ciò che c'è da fare e cullati dall'onda notturna sognare la mamma... il mare. 

MigraQuiz

Ed ecco qui il MigraQuiz su cui stiamo lavorando:


MIGRA QUIZ

1) Quanti immigrati ci sono in Italia?

A -  da 500 mila ad 1 milione
B – da 1 milione a 2 milioni
C – da 2 a 3 milioni
D – da 3 a 4 milioni
E - da 4 a 5 milioni
F – da 5 a 6 milioni
G- più di 6 milioni

Risposta

II MEDIA Civiltà precolombiane

A proposito delle civiltà precolombiane, questo è il link al documentario visto in classe. Per rivederlo con calma a casa...
https://www.youtube.com/watch?v=acbbg15knZw

III MEDIA: Don Abbondio

Per chi avesse perso la fotocopia, ecco qui la descrizione di Don Abbondio.

DON ABBONDIO
(dal Cap.1 dei Promessi Sposi di A. Manzoni)
(…) Don Abbondio (il lettore  se n'è già avveduto) non era nato con un cuor di leone. Ma, fin da' primi suoi anni, aveva dovuto comprendere che la peggior condizione, a que' tempi, era quella d'un animale senza artigli e senza zanne, e che pure non si sentisse inclinazione d'esser divorato (…)

Primo post!

Era un pò di tempo che ci pensavo...un blog per i miei studenti.
Un blog per tenerci in contatto, per scambiarci opinioni, per salutarci e... direi anche per STUDIARE :-)
Qui potrete trovare:
- il materiale che vediamo in classe sulla Lim e che potrete quindi rivedere con calma a casa
- esercizi
- brani musicali e relativo testo
- video
- spunti di riflessione
KEEP IN TOUCH!
La prof